PARADIES: HOFFNUNG
In quest’ultima tappa le dinamiche tra i personaggi principali sono diametralmente opposte al primo capitolo della trilogia. Non a caso la protagonista di Paradies: Hoffnug è proprio la figlia di Teresa, l’adolescente Melanie. Le due donne soffrono la stessa ansia di trovare un partner, ma per ragioni apposte. Se per Teresa si tratta di trovare qualcuno che possa apprezzarla ancora come donna, per Melanie conta conoscere una persona con la quale soddisfare i propri appetiti giovanili e, soprattutto, perdere una verginità ingombrante.
Più si prosegue nella visione, più ci si accorge di quanto madre e figlia siano simili e quanto Paradies: Hoffnuge sia speculare a Paradies: Liebe. Teresa non è contenta del proprio corpo e probabilmente è anche per questo che spedisce la figlia sovrappeso in un campo estivo per ragazzi con problemi di linea. Teresa si innamora di un ragazzo giovane, Melanie di un uomo molto più grande di lei, il medico che lavora all’interno della struttura del campo. La complicità non è univoca, in qualche modo anche il brizzolato dottore sembra provare una certa attrazione. Un po’ com’era successo tra Teresa e Munga, Melanie vuole credere a una relazione impossibile. Un amore da fiaba come quella che la compagna di stanza racconta di aver vissuto con un coetaneo. Più che un principe azzurro il medico ricorda però il lupo. In effetti, durante una gita, Melanie si troverà da sola con lui in un bosco. Ma cosa succede davvero tra loro? Seidl passa oltre, mostrando un pudore prima sconosciuto. O forse, semplicemente, non accade proprio nulla. L’amore tra una giovane e un uomo maturo è tanto irrealizzabile quanto quello tra una donna in là con gli anni e un ragazzo africano. Nel caso di Melanie e del dottore le barriere non sono la cultura, la geografia e gli interessi, ma le convenzioni sociali e il buonsenso. Forse però la vera differenza risiede nel fatto che l’insoddisfazione amorosa non è generata da una mancata accettazione del proprio corpo, quanto dall’incapacità di accettare dei dogmi sociali che una ragazza innamorata ritiene incomprensibili.
Appunti di viaggio in paradiso:
- —> Tutte e tre le donne hanno a che fare con il mondo sanitario. Teresa lavora a stretto contatto con persone affette da disabilità mentale; Anna Maria nel reparto di radiologia di un ospedale e Melania, come detto, trascorre le proprie vacanze in un centro di dimagrimento.