7. BIRRE, ALCOLICI E SIGARETTE DA CASA O AL DUTY FREE
Se volete stare nel budget della vostra vacanza dimenticate di acquistare qualunque alcolico in Islanda, sia al ristorante che al supermercato. Troppo, ma veramente troppo, costosi. L’alternativa, se non siete disposti a fare una vacanza alcol free, è quella di portarvi da casa il vostro six pack di birre (ricordando di imbarcarle se non volete che vengano sequestrate ai controlli di sicurezza in aeroporto) o di comprare quello che volete al duty free dell’aeroporto. Stesso discorso vale per le sigarette o per il tabacco se siete fumatori. Controllate sul sito della dogana islandese quali sono gli alimenti/bevande che si possono importare e le quantità per persona, in modo da non avere problemi all’arrivo in aeroporto.
Altra nota importante legata al duty free. Pur essendo all’interno dei trattati di Schengen l’Islanda gode della possibilità di acquistare alcuni beni richiedendo il rimborso delle tasse. Se ad esempio volete acquistare un meraviglioso maglione islandese cercate i negozi che espongono il cartello Tax Free. Una volta arrivati in aeroporto cercate l’apposita area e, muniti di scontrino, richiedete il rimborso delle tasse.