5. SPESA DA BONUS

10 Consigli per un’ISLANDA LOW BUDGET

 

La spesa per il cibo e per il bere può rappresentare il costo più elevato di una vacanza in Islanda. Si va dai 12 € per un panino ai 25 € per una porzione di fish and chips a pranzo fino a cifre molto molto alte per una cena. Per evitare di spendere troppo abbiamo deciso di fare la spesa per la settimana e di cucinare noi il più possibile.

La catena di supermercati BONUS (quella con il maialino) è la più conveniente di tutta l’Islanda.  Non si trovano in tutti i paesi, quindi è indispensabile segnarsi sulla mappa la loro posizione prima di partire. Qui si può trovare di tutto, dalle cose per la colazione, come i cereali, lo skyr (iseyskyr.is) lo yogurt più buono che io abbia mai mangiato, le brioches, i succhi di frutta, a tutto ciò che vi serve per un pasto completo. I prezzi sono più o meno allineati a quelli in Italia (fatto il giusto paragone). Tuttavia va ricordato che se si è come noi con un piccolo minivan e si deve cucinare all’aperto, difficilmente sarà possibile cucinare un pasto completo con il fornellino da campeggio. Il consiglio è quindi di comprare cose che non hanno bisogno di una cottura lunga.