NAMIBIA

MERAVIGLIA AFRICANA

UN’AVVENTURA FOTOGRAFICA ATTRAVERSO LE BELLEZZE DELLA NAMIBIA

Un emozionante tour in Overland fra le sabbie rosse della Namibia, per fotografare una delle mete più ambite dai fotografi di tutto il mondo.

14 giorni in cui viaggeremo su mezzi specializzati, al seguito di guide esperte alloggiando in campi tendati itineranti. Attraverseremo il deserto rosso del Namib e la selvaggia regione del Damaraland, dove ci concentreremo sulla fotografia naturalistica e di paesaggio; visiteremo il tipico villaggio degli Himba, e avremo l’occasione di sperimentare la fotografia di ritratto con dei soggetti veramente speciali. Avremo la fortuna di ammirare la famosa ghost town di Kolmanskop. Infine, ci inoltreremo nel famoso Etosha Park, per fotografare il passaggio degli animali nelle pozze d’acqua già dalle prime ore del mattino.

Il tutto viaggiando a stretto contatto con la natura, campeggiando in posti suggestivi e vivendo un’esperienza unica in un ambiente selvaggio e primordiale: un’occasione imperdibile per realizzare alcune delle immagine più belle della vostra vita.

Namibia. Viaggio fotografico attraverso le bellezze della Namibia. www.ishoottravels.com

 

 

 

 

 

DATE: 24 GIUGNO 2018 – 09 LUGLIO 2018

DURATA: 17 GIORNI, 16 NOTTI

PARTECIPANTI: Minimo 6, massimo 16

PREZZO: € 3600 € 3.300

Realizzato in collaborazione con

 

 

PROGRAMMA

PIANO VOLI

24/06 Milano Malpensa 22.10 – Addis Abeba 5.20 / 8.35 – Windhoek 12.55 (del 25/06)
09/07 Windhoek 13.25 – Addis Abeba 21.15 / 00.10 – Roma 6.40 / 7.40 – Milano Malpensa 9.20 (del 10/07)

 

1° GIORNO

Milano – Addis Abeba

Presentazione all’aeroporto di Milano Malpensa, Terminal 1. Incontro con l’incaricato assistenza per il disbrigo delle formalità d’imbarco, successiva partenza per Addis Abeba, volo Ethiopian Airlines.

 

2° GIORNO

Addis Abeba – Windhoek – Mariental

Arrivo a Addis Abeba e partenza per Windhoek, volo Ethiopian Airlines. Arrivo a Windhoek, disbrigo delle formalità d’ingresso in Namibia ed incontro con la guida.
Partenza per Mariental, al limitare del deserto del Kalahari, dove verrà allestito il camp e si terrà un incontro di orientamento informativo sul programma del viaggio. Cena e pernottamento.

 

3° GIORNO

Mariental – Fish River Canyon

Colazione e partenza per il Fish River Canyon, il secondo al mondo dopo il famoso Grand Canyon in Arizona. Arrivo nel pomeriggio e visita del canyon passeggiando lungo il margine ed assistendo allo spettacolare tramonto. Pranzo e cena. Pernottamento. Trattamento di pensione completa.

 

4° GIORNO

Fish River Canyon – Luderitz

Colazione e partenza per la cittadina costiera di Luderitz. Il campo sarà posizionato su una piccola penisola dalla quale si potrà godere della vista della cittadina, del suo porto e della baia. Pranzo e cena. Pernottamento. Trattamento di pensione completa.

 

5° GIORNO

Luderitz

Colazione. Oggi avremo la possibilità di ammirare la città fantasma di Kolmanskop coi suoi edifici parzialmente sommersi dalla sabbia del deserto. Pranzo e cena. Pernottamento. Trattamento di pensione completa.

 

6° GIORNO

Luderitz – Namib Desert

Colazione. Partenza in direzione della location dove verrà allestito il campo tendato alle porte del Deserto del Namib. Una bellissima passeggiata al tramonto sulle dune che orlano il nostro campo, sarà un’incantevole modo di chiudere questa giornata. Pranzo e cena. Pernottamento in campo tendato.
Trattamento di pensione completa.

 

7° GIORNO

Namib Desert (Sossusvlei)

Colazione. Partenza all’alba per Sossusvlei. E’ prevista una fermata alle dune di sabbia più alte del mondo per vedere il cambiamento dei loro colori con il sorgere del sole. Si può inoltre effettuare una passeggiata di circa 5 km per arrivare nel cuore di Sossusvlei e del Deadvlei. Nel pomeriggio breve escursione attraverso il Sesriem Canyon. Sistemazione in campo. Pranzo e cena. Pernottamento. Trattamento di pensione completa.

 

8° GIORNO

Namib Desert – Spitzkoppe

Colazione. Partenza verso nord e si raggiunge la costa fino a Walvis Bay. Qui è prevista la sosta per il pranzo per godersi la vista dei tanti fenicotteri presenti in questo luogo. Proseguimento, via Swakopmund, fino ad arrivare allo stupefacente paesaggio dello Spitzkoppe. E’ prevista una passeggiata tra le montagne circostanti. Il nostro campo tendato verrà allestito in mezzo alla natura e saranno previsti i servizi igienici del parco non attrezzati (non è possibile montare toilette da campo né docce per questa serata, perché ci si trova all’interno di un’area protetta). Sistemazione in campo. Pranzo e cena. Pernottamento. Trattamento di pensione completa.

9° GIORNO

Spitzkoppe – Damaraland

Colazione. Partenza per raggiungere la regione del Damaraland, così vasta e così aspra. Le sue catene montuose si alternano ad ampie pianure di ghiaia, che a volte si trasformano in sabbia, letti di fiumi ormai in secca e qualche macchia di vegetazione qua e la rendono questa terra ricca di contrasti. Arrivo a Twyfelfontein dove è prevista una passeggiata a piedi di circa un’ora per scoprire le antiche pitture rupestri dei Boscimani e per visitare la Foresta Pietrificata. Sistemazione in campo. Pranzo e cena. Pernottamento. Trattamento di pensione completa.

 

10° GIORNO

Damaraland – Kaokoland

Colazione. Proseguimento verso nord per raggiungere la cittadina di Opuwo. In questa zona gli Himba, tribù semi-nomade, vivono in insediamenti sparsi in tutta la regione. Essi sono caratterizzati dalla loro postura orgogliosa, ma sono molto cordiali e le donne si notano per la loro inusuale bellezza valorizzata dalle intricate pettinature e dagli abiti tradizionali. Sistemazione in campo. Pranzo e cena. Pernottamento. Trattamento di pensione completa.

 

11° GIORNO

Kaokoland – Epupa Falls

Colazione. Partenza per le Epupa Falls, al gruppo si aggiungerà una guida locale e sono previste soste nei villaggi locali Himba lungo la strada per conoscere la loro cultura affascinante. Visita delle Cascate, ancora oggi il paesaggio è inalterato per la loro posizione difficilmente raggiungibile. Sistemazione in campo. Pranzo e cena. Pernottamento. Trattamento di pensione completa.

 

12° GIORNO

Epupa Falls – Parco Etosha

Colazione. Partenza verso sud e attraverso il corridoio occidentale si entra nel Parco Etosha, dove è previsto il primo fotosafari. Questo parco è una delle più importanti riserve e rifugi faunistici dell’Africa con migliaia di animali selvaggi come gli gnu blu, i cerbiatti, le zebre, i kudu, le giraffe, i ghepardi, i leopardi, i leoni e gli elefanti che hanno trovato in questo parco il loro habitat. Pernottamento presso il camping di Olifantsrus, situato all’interno del parco. Sistemazione in campo. Pranzo e cena. Pernottamento. Trattamento di pensione completa.

 

13° GIORNO

Parco Etosha

Colazione. In mattina partenza per raggiungere l’Okaukueujo Camp, ammirando la bellezza del parco e dei suoi animali. La pozza d’acqua illuminata di Okaukuejo attrae una grande quantità di animali durante la notte, permettendo così di vedere incredibili scene di vita naturale. Pernottamento presso l’area camping di Okaukueujo, nel parco di Etosha. Sistemazione in campo. Pranzo e cena. Pernottamento. Trattamento di pensione completa.

 

14° GIORNO

Parco Etosha

Colazione. Intera giornata dedicata all’esplorazione del parco. Si effettuerà il fotosafari nelle prime ore del mattino e nelle tarde ore del pomeriggio per osservare gli animali Sistemazione in campo. Pranzo e cena. Pernottamento. Trattamento di pensione completa.

 

15° GIORNO

Parco Etosha – Waterberg Plateau

Colazione. Partenza dal Parco Etosha in direzione sud. Il nostro campo verrà allestito tra le montagne del Waterberg Plateau. Pomeriggio libero per una passeggiata di esplorazione della natura della zona. Sistemazione in campo. Pranzo e cena. Pernottamento. Trattamento di pensione completa.

 

16° GIORNO

Waterberg Plateau – Windhoek – Addis Abeba

Di buon mattino colazione e rientro a Windhoek. Trasferimento all’aeroporto e partenza per Addis Abeba, volo Ethiopian Airlines. Trattamento di sola colazione + servizio di bordo.

 

17° GIORNO

Addis Abeba – Milano

Partenza per Milano, volo Ethiopian Airlines. Scalo tecnico a Roma dalle 06:40 alle 07:40.  Arrivo a Milano Malpensa, Terminal 1.

N.B.: l’itinerario potrebbe subire delle variazioni secondo le condizioni meteorologiche e lo stato delle strade.

PUNTI SALIENTI WORKSHOP

Nel corso del viaggio si approfondiranno i temi della fotografia di paesaggio, naturalistica, wild life, ritrattistica, fine art.

 

LA QUOTA COMPRENDE

  • Voli di linea come da programma, in classe economica
  • Franchigia bagaglio di kg. 20 per persona
  • Sistemazione per 14 notti in campo tendato con tenda tipo “standard” (lungh. m. 2.50 – largh. m. 2.50 – alt. m. 1.9) con letto da campeggio, materassino, sacco a pelo e cuscino. Servizi igienici comuni del campeggio
  • Trasferimenti da e per aeroporto
  • Trasporto durante il safari in camion adatto per il safari
  • Guida locale
  • Pasti come da programma (durante il safari serviti con posate e stoviglie, sedie e tavoli da campeggio)
  • Cuoco e personale al seguito per montaggio/smontaggio del campo e delle tende
  • Tasse locali
  • Assicurazione assistenza, rimborso spese mediche e bagaglio
  • Docenti professionisti sul campo
  • Assistenza fotografica H24
  • Creazione gruppo privato su facebook per condivisione scatti e commenti post-corso
  • Revisione finale
  • Attestato di partecipazione

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Stipula di un’assicurazione contro eventuale annullamento pari a circa il 5,5%
  • Supplemento tenda singola che sarà quotato su richiesta
  • Ingresso ai parchi e attività (da pagarsi in loco) NAD 1500 (pari a circa 90 €)
  • Tasse aeree varie (da riconfermarsi all’emissione del biglietto) 360 €
  • I pasti non in programma o menzionati come “liberi”
  • Mance bevande extra e spese personali
  • Tutto quanto non incluso nella sezione “La quota comprende”

RICHIESTA INFORMAZIONI

Utilizza questo form per richiedere informazioni. La compilazione di questo form NON è vincolante all’acquisto del workshop e non comporta l’acquisto di alcun servizio. Per qualsiasi dubbio o perplessità non esitare a contattarci.

    Quota di partecipazione
    Le quote sono espresse in euro ed intese a persona sulla base dell’occupazione di una camera doppia. Le proposte che includono passaggi aerei, ferroviari o marittimi sono state calcolate in base a delle specifiche classi di prenotazione; in caso di mancata disponibilità verrà automaticamente proposto il supplemento nelle classi disponibili. Il numero di partecipanti minimo/massimo sarà indicato accanto a ciascuna quota, queste saranno soggette ad un aggiornamento che verrà comunicato alla conferma del gruppo. Le quote sono soggette a riconferma in fase di prenotazione.
    Documenti e visti
    All’atto della prenotazione è necessario comunicare nome e cognome come riportati sul passaporto. In caso di discordanze né IShoot Travel né Metevagabonde di Terraluna possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per eventuali disguidi; consigliamo di verificare la validità dei documenti di viaggio attraverso le Autorità competenti o sul sito www.viaggiaresicuri.it
    Hotel, lodge e campi tendati
    Le categorie alberghiere espresse sono quelle ufficiali del paese dove la struttura è ubicata; non sempre il criterio di valutazione locale corrisponde a quello europeo. Di norma il giorno di arrivo le camere sono disponibili dalle 15.00 e dovranno essere rilasciate il giorno della partenza entro le 10.00 se non diversamente specificato nel programma di viaggio.
    Itinerari e visite
    Per motivi di carattere tecnico-operativo alcuni itinerari potrebbero essere modificati nell’ordine dell’esecuzione del programma di viaggio.
    Pagamento e prezzo
    All’atto della sottoscrizione del contratto di viaggio dovrà essere corrisposta una somma pari al 25% del prezzo del viaggio fotografico e solo se specificato il saldo della quota parte biglietteria.
    Trattandosi di quotazioni gruppo dedicate, in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti entro i termini prestabiliti il viaggio fotografico sarà annullato, l’eventuale acconto versato sarà rimborsato integralmente.
    Il saldo del viaggio dovrà essere corrisposto entro 25 giorni di calendario ante partenza.
    Il prezzo indicato nel contratto di viaggio potrà essere variato fino a 20 giorni ante partenza soltanto in conseguenza alle variazioni di: costo di trasporto / carburante; tassi di cambio del pacchetto di viaggio. Eventuali tasse e/o visti da regolare in loco all’arrivo nel paese potranno subire variazioni senza preavviso.